PALAZZO REALE PATAN NEPAL

Lapidei

PALAZZO REALE – PATAN NEPAL

PULITURA DEI PORTALI DEL PALAZZO REALE DI PATAN IN NEPAL

Autorità responsabile del restauro: Kathmandu Valley Preservation Trust.

 

L’intervento di conservazione del Palazzo Reale di Patan a Lalitpur in Nepal, edificio Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è attualmente in fase di svolgimento ad opera dell’Istituto per la Conservazione di Vienna in collaborazione con il Kathmandu Valley Preservation Trust.

In fase di progetto sono state eseguite alcune indagini scientifiche preliminari per la caratterizzazione petrografica della pietra rossa dei portali nord e sud e per l’analisi dello strato nero che li ricopriva, ossia bitume steso intenzionalmente nei decenni passati a scopo “conservativo”.

Nel corso di un precedente intervento l’uso di solventi (acetone e white spirit) seguiti dall’azione meccanica a bisturi erano stati in grado si rimuovere solo parzialmente questo spesso strato nero.

L’uso della sabbiatrice, con la quale sono state eseguite alcune prove di pulitura, è stato scartato a causa dalla fragilità della pietra e la conseguente possibile perdita di materiale oltre che per motivazioni correlate al clima umido presente in Nepal che avrebbe influito sulla fuoriuscita della sabbia dagli augelli.

 

Dopo alcune prove preliminari svolte presso la sede di El.En. S.p.A. su alcuni campioni provenienti dal Palazzo, si è quindi scelto di procedere con una pulitura laser, e in particolare con i sistemi laser EOS 1000LQS e THUNDER ART che si sono dimostrati i più efficaci nella rimozione del bitume dalla pietra dei portali.

Ambedue i portali sono stati puliti utilizzando unicamente ablazione laser.

 

SISTEMI ADOTTATI
EOS 1000 LQS
EOS 1000 LQS
THUNDER COMPACT
THUNDER COMPACT
LASER BLASTER
LASER BLASTER